
TENUTO DA
ANNALISA DE NARDO
- psicomotricista
- formatrice con specializzazione in grafomotricità e tecniche di rilassamento
EDY TOPPAN
- psicomotricista
CALENDARIO
su appuntamento
STRUTTURA DEL CORSO
incontro di 1 ora
QUOTA
DESCRIZIONE
Consulenza Psicomotoria
La psicomotricità è una disciplina che si occupa della persona nella sua globalità e complessità e la considera nella sua unità psico-corporea all’interno del suo sistema di relazioni. Si propone quindi di comprendere le espressioni psichiche che si manifestano attraverso la via corporea.
L’oggetto di studio e il campo in cui la psicomotricità interviene sono tutti i disturbi psicotonici e psicomotori, dove i disordini delle espressioni motorie costituiscono la fotografia dei disordini psichici.
La valutazione psicomotoria non ha lo scopo di etichettare o diagnosticare, ma piuttosto di comprendere le abilità e le potenzialità individuali al fine di favorire un intervento mirato e personalizzato.
La valutazione psicomotoria coinvolge diverse fasi:
- un colloquio iniziale con i genitori insieme al bambino per raccogliere i dati anamnestici.
- l’osservazione spontanea del bambino in un setting in cui, grazie all’ascolto empatico e corporeo della psicomotricista, egli potrà sentirsi accolto, compreso e rispettato e sarà libero così di esprimersi evidenziando eventuali difficoltà
- la somministrazione dell’esame psicomotorio.
- la restituzione ai genitori
Conclusa la valutazione psicomotoria verrà stabilito e concordato con i genitori un percorso di intervento individualizzato e specifico per le difficoltà emerse.