Un pomeriggio dedicato alla consulenza gratuita di logopedia
dalle 15.00 alle 19.00
Sei un genitore che ha dubbi sullo sviluppo del linguaggio del tuo bambino?
Noti che utilizza poche parole?
Sostituisce alcuni suoni o ha difficoltà a comprendere parole o frasi?
Questo servizio fa per te!
Di cosa si tratta?
La consulenza è uno spazio gratuito di ascolto, confronto e informazione, per chiunque voglia approfondire assieme alla logopedista, lo sviluppo del linguaggio del proprio bambino.
Prenota la tua consulenza !!!
La consulenza verrà offerta dalla dott.ssa Alessia Zambotto, logopedista che si occupa di prevenzione, valutazione e riabilitazione di disturbi evolutivi del linguaggio in bambini di età prescolare e scolare.
dalle 16.30 alle 17.30 per bambini dai 4 ai 5 anni
L’atelier di libera espressione artistica darà la possibilità anche ai bambini più piccoli di esprimersi attraverso l’arte in modo ludico e creativo…
dalle 17.40 alle 18.40 per bambini dai 6 ai 11 anni
Percorso di espressione creativa ed artistica dove i bambini e ragazzi potranno dare libero sfogo alla propria fantasia e creatività e dove potranno far accrescere le proprie abilità manuali e artistiche…
Ti aspettiamo per la prova, prenota il tuo posto !!!
I primi tre anni di vita del bambino costituiscono una finestra di apprendimento straordinaria ed irripetibile per lo sviluppo dell’attitudine musicale. Il linguaggio dei suoni viene trasmesso secondo una modalità informale che guida il bambino a vivere la musica, come proprio mezzo espressivo, attraverso il corpo, il movimento e la voce.
Ti aspettiamo per la prova, prenota il tuo posto !!!
Il Padre occupa da sempre un posto di primo piano nello sviluppo della personalità dei figli.
Il bambino in questo fondamentale rapporto costruisce se stesso in quanto soggetto e acquisisce autonomia e coraggio per muoversi nel mondo. Se la madre offre accoglienza e serenità, il padre indica la strada, mostra il punto di partenza verso la vita.
Oggi c’è bisogno di un PADRE che indichi la via. Oggi i padri chiedono di trovare spazio per essere padri.
Conduce l’incontro la dott.ssa Isabella Beraldo, psicologa, psicoterapeuta. Si occupa di psicoterapia per minori e adulti, è consulente nel disagio di coppia.
Al termine della serata sarà lasciato spazio alle domande dei partecipanti.
Leggende, falsi miti e consigli non richiesti su post partum e maternità. Sfatiamoli insieme!
ore 20.30
Nella serata la dott.ssa Isabella Beraldo, psicologa e psicoterapeuta e Paola Cesen, doula avranno il piacere di accogliere mamme, neomamme e mamme col pancione in un incontro di condivisione e di supporto dedicato a questo delicato periodo.
Sarà l’occasione per fare chiarezza nell’intricato mondo della maternità, fatto di consigli, paure, momenti belli e momenti difficili, accompagnate da due figure di riferimento pronte a chiarire dubbi e perplessità. Si raccoglieranno assieme le idee e ci si confronterà a cuore aperto, in un ambiente non giudicante in cui poter esprimere le proprie emozioni liberamente.
L’incontro sarà dedicato a donne in gravidanza, a neomamme con bambini fino ai 2 anni di età.
Conducono l’incontro Isabella Beraldo, psicologa, psicoterapeuta e Paola Cesen, doula, laureata in discipline dello spettacolo.